
Associazione MARELUCE ONLUS
in collaborazione con
Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio
LA FORMA DEL CERCHIO
tra scienza, arte, spiritualità e musica
Giornata di studio
in occasione del X Anniversario MARELUCE ONLUS
Perché un evento di studio, ascolto e riflessione sulla forma del cerchio? Perché il cerchio può essere considerato una forma ancestrale, variamente presente nella storia del singolo essere umano e lungo tutta la storia dell’umanità. Il cerchio evoca un principio d’ordine, un’armonia possibile, una sintesi di finito ed infinito: è stato, ed è tuttora una forma privilegiata per rappresentare l’armonia degli elementi cosmologici, l’equilibrio umano, la perfezione divina.
La giornata di studio, articolata in Workshop e Convegno, si prefigge di favorire uno sguardo in modo interdisciplinare sul tema in oggetto. Per questo, è previsto l’intervento di specialisti in varie discipline del sapere: fisica, psicologia, arte, musica, spiritualità.
Data e orari
10 ottobre 2015, dalle ore 8:00 alle ore 19:30.
Sede
Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio, via della Conciliazione 6 – 96100 Siracusa.
Relatori
· Guido Goldoni, Professore Associato di Fisica della Materia, Università di Modena e Reggio Emilia
· Salvatore Russo, psichiatra, psicoterapeuta, psicologo dello sport
· Fausto Migneco, docente invitato di Beni Culturali Ecclesiastici presso l’ISSR San Metodio, Siracusa
· Sebastiana Iemmolo, assistente sociale, UOC Oncologia Medica dell’ASP 8 Siracusa
· Mariangela Maresca docente invitato di Metodologia presso l’ISSR San Metodio Siracusa
· Daniela Respini, psicoterapeuta, presidente Associazione MARELUCE ONLUS, docente invitato di Psicologia presso l’ISSR San Metodio Siracusa
Moderatore
Dionisio Candido, Direttore dell’ISSR San Metodio, SiracusaDestinatari
Il workshop è rivolto a tutti coloro che per motivi professionali e personali sono interessati alla tematica in oggetto.
Requisiti
Per coloro che parteciperanno all’intera giornata è richiesto un contributo di € 15.00, che dà diritto al materiale didattico, al materiale divulgativo e al pranzo.
A motivo del numero limitato di posti, l’iscrizione al workshop è obbligatoria inviando scheda di iscrizione all’indirizzo mail mareluce@mareluce.itentroil 5 ottobre 2015.
La partecipazione alla sessione pomeridiana è rivolta a tutti ed è gratuita.
Crediti formativi
La partecipazione ai lavori dell’intera giornata consente il conseguimento di un attestato a chi ne fa richiesta. Gli studenti dell’ISSR San Metodio possono conseguire i dovuti crediti ECTS, secondo quanto previsto dalle norme interne dell’ISSR.
Sono stati riconosciuti n.8 crediti formativi per gli assistenti sociali.
Per Info e prenotazioni:
cell 338.3057984
e-mail:mareluce@mareluce.it
Patrocini
Forum del Terzo Settore
Ordine degli Assistenti Sociali
Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia
Centro Antistalking Antiviolenza La Nereide Onclus
Rivista "Notabilis"